
P a s s i o n e , T e r r i t o r i o e I n n o v a z i o n e i n u n c a l i c e d i V i n o

PASSIONE
S c i l l i c a m p a n a T e r r i t o r i o e V i g n e t i

Tutti i vini Scillicampana sono prodotti da uve selezionate da specifici vigneti dell’azienda.
I vigneti si estendono lungo il pendio sudorientale della collina di San Marco, uno dei tre rilievi dell’agro montefalcionese, in provincia di Avellino.
Ci troviamo nel cuore dell’Irpinia, territorio con potente ed antica storia vitivinicola e presenza di vitigni autoctoni.

selezioni esclusive
I Nostri Vini
Vendemmia 2021
Fiano di Avellino
RISERVA
DOCG 2021
Vino bianco di sorprendente struttura con doti non comuni di acidità e sentori tipici del terrior di origine delle uve tra Montefalcione e Lapio

Vendemmia 2018
TAURASI DOCG 2018
Uve 100% Aglianico scelte dal vigneto più antico della nostra azienda

Vendemmia 2018
Fiano di Avellino
DOCG
Vino bianco elegante e di grande struttura con una incredibile propensione all’invecchiamento

Vendemmia 2018
Irpinia Aglianico
DOC
Vino rosso rubino con caratteristiche organolettiche intense decisamente fruttate

Vendemmia 2017
Fiano di Avellino
DOCG
Strutturato e corposo. Un lungo affinamento in vetro gli ha donato armonia ed equilibrio

Vendemmia 2017
Irpinia Aglianico
DOC
Sentori di prugne e ciliegie mature si sprigionano dal bicchiere di questo Aglianico

Vendemmia 2016
Fiano di Avellino
DOCG
Vino Apprezzato e premiato, vi sono piccole riserve ancora in affinamento

Vendemmia 2016
Irpinia Aglianico
DOC
Ottenuto da uve selezionate di Aglianico 100% e da una annata eccezionale

gallery
P a s s e g g i a n d o t r a i V i g n e t i
Le attività in vigna sono prevalentemente manuali. Viene eseguita la potatura invernale e mirati interventi di potatura verde per garantire uno sviluppo equilibrato delle piante e un elevato standard qualitativo delle uve.
La vendemmia, eseguita monitorando i parametri qualitativi delle uve ed il loro grado di maturazione, viene realizzata manualmente con selezione alla raccolta, in piccole cassette per preservare l’integrità degli acini

Alla fine degli anni ’90 la famiglia Baldassarre acquista un terreno a San Marco, in Via Appia antica, vecchia mulattiera che, percorrendo il confine meridionale di Montefalcione, interseca il comune di Lapio, nel territorio che coincide con l’antica Apia
storia
L a S t o r i a d e l l a N o s t r a A z i e n d a

Ultimi
A r t i c o l i
Curiosità, Informazioni e News.
Assapora il mondo Scillicampana.

Scillicampana all’ Institut Français
Dove c’è un delitto che si rispetti, non può mancare il buon Vino.

In viaggio con la tradizione
L’antica tratta di strada ferrata che collega Avellino a Rocchetta Sant’Antonio rinasce con un progetto di rivalorizzazione del bene colturale e di promozione di uno dei territori più belli d’Italia, collocandosi tra le ferrovie turistiche nazionali.