Facebook

Treno turistico da Avellino per Montefalcione e Lapio 

In viaggio con la tradizione

L’antica tratta di strada ferrata che collega Avellino a Rocchetta Sant’Antonio rinasce con un progetto di rivalorizzazione del bene colturale e di promozione di uno dei territori più belli d’Italia, collocandosi tra le ferrovie turistiche nazionali. 

Una storica automotrice che attraversa l’Irpinia, le sue bellezze naturali, paesaggistiche, storico-architettoniche ed enogastronomiche, in una modalità “slow”. Un viaggio, una esperienza seduti su un mezzo storico, elegantemente restaurato, dondolando sui binari, attraverso gallerie e su ponti della magnifica ingegneria ottocentesca. Un tuffo nel verde dell’Irpinia, nei boschi, correndo al fianco di cascate, un paesaggio mutevole dal finestrino di un treno tra le colline dei vigneti delle DOCG e le valli dei fiumi Sabato e Calore, le alture del Parco Regionale dei Monti Picentini, le colline meno accentuate che dolcemente sfumano nel letto dell’antico Ofanto. 

Si rivive l’Irpinia, dove la bellezza incontaminata della natura abbraccia la produzione e la distribuzione di eccellenze enogastronomiche. 

Montefalcione è la prima tappa del treno autunnale 2021 Irpinia Express, ed accoglie i viaggiatori con la degustazione dei suoi vini con doppia denominazione DOCG per il “Taurasi” e il “Fiano di Avellino”.

Scillicampana accoglie i viaggiatori con una degustazione di Irpinia Aglianico DOC Vigna San Marco 2016 e di Fiano di Avellino DOCG Scillicampana 2016, accompagnata dall’apprezzato biscotto al vino Scillicampana, un friabile tarallino prodotto artigianalmente con un impasto al vino strutturato ed invecchiato Scillicampana.

Un momento unico per i viaggiatori del gusto che, attraverso la degustazione Scillicampana, riscoprono i profumi e i sapori che appartengono al passato contadino del territorio di Montefalcione, rivivendoli nella complessità e nella struttura dei suoi vini di qualità.

Grazie ad Irpinia Express un viaggio nel tempo. Un tuffo nel passato che tramanda tradizioni e lavoro, un viaggio nel presente che si impegna affinché non vengano dimenticate le storie, i profumi e i sapori, ed un sogno che mira a quel futuro che cerca, tra innovazione e lavorazioni artigianali tradizionali, un equilibrio prezioso ed indispensabile.

Si rivive l’Irpinia, dove la bellezza incontaminata della natura abbraccia la produzione e la distribuzione di eccellenze enogastronomiche. 

Montefalcione è la prima tappa del treno autunnale 2021 Irpinia Express, ed accoglie i viaggiatori con la degustazione dei suoi vini con doppia denominazione DOCG per il “Taurasi” e il “Fiano di Avellino”.

Scillicampana accoglie i viaggiatori con una degustazione di Irpinia Aglianico DOC Vigna San Marco 2016 e di Fiano di Avellino DOCG Scillicampana 2016, accompagnata dall’apprezzato biscotto al vino Scillicampana, un friabile tarallino prodotto artigianalmente con un impasto al vino strutturato ed invecchiato Scillicampana.

Un momento unico per i viaggiatori del gusto che, attraverso la degustazione Scillicampana, riscoprono i profumi e i sapori che appartengono al passato contadino del territorio di Montefalcione, rivivendoli nella complessità e nella struttura dei suoi vini di qualità.

Grazie ad Irpinia Express un viaggio nel tempo. Un tuffo nel passato che tramanda tradizioni e lavoro, un viaggio nel presente che si impegna affinché non vengano dimenticate le storie, i profumi e i sapori, ed un sogno che mira a quel futuro che cerca, tra innovazione e lavorazioni artigianali tradizionali, un equilibrio prezioso ed indispensabile.