S C I L L I C A M P A N A
Selezioni Esclusive
I nostri vini

P r e m i e r s C r u s a t i r a t u r a l i m i t a t a
I vini Scillicampana nascono da uve selezionate da specifici vigneti dell’azienda. Ogni vino è riconducibile ad un preciso vigneto con caratteristiche uniche ed è prodotto nel rispetto dell’andamento climatico dell’annata, senza sofisticazioni in cantina e con un uso moderato della solforosa. Le bottiglie sono numerate una da una in tirature limitate dalle quantità e qualità delle uve ottenute.
2021
F i a n o d i A v e l l i n o
R I S E R V A
D O C G
Il Fiano di Avellino Riserva 2021 è prodotto esclusivamente con uve Fiano in purezza selezionate e provenienti dal Vigneto Scillicampana nella Frazione San Marco di Montefalcione.
Riconosciuto Riserva DOGC per aver atteso un anno in bottiglia dopo 8 mesi di affinamento in acciaio su fecce fini.
Il profilo olfattivo del vino è piacevole, intenso, fine, caratteristico e al palato risulta fresco, armonico.
Prodotto esclusivamente con uve selezionate provenienti dal Vigneto Scillicampana
2018
T a u r a s i D O C G
Vino rosso rubino con caratteristiche organolettiche intense decisamente fruttate. In bocca è armonico ed equilibrato, dal sapore secco, piacevolmente tannico e di grande struttura.
Affinamento in legno di rovere per 12 mesi seguiti da 12 mesi di affinamento in acciaio e almeno 24 mesi di affinamento in bottiglia.
Il lungo affinamento è solo all’inizio ma il Taurasi DOCG 2018 si presta ad essere apprezzato fin da ora nelle sue caratteristiche peculiari oppure scommettere sulle evoluzioni nel tempo verso sentori speziati e di frutta matura.
Le uve destinate alla produzione del Taurasi 2018 sono raccolte dal vigneto
“Vigna Campotondo”
2018
F i a n o d i A v e l l i n o D O C G
Vino bianco elegante e di grande struttura con una incredibile propensione all’invecchiamento
Il suo colore giallo paglierino evolve nel tempo assumendo una maggiore intensità. Il lungo affinamento consente di sviluppare appieno le sue potenzialità organolettiche a partire dai 24 mesi dalla vendemmia. I sentori floreali e fruttati con spiccata mineralità, evolvono nel tempo verso note di frutta tostata e secca. In bocca è avvolgente e sapido.
Prodotto esclusivamente con uve selezionate provenienti dal Vigneto Scillicampana
2018
F i a n o d i A v e l l i n o D O C G
Vino bianco elegante e di grande struttura con una incredibile propensione all’invecchiamento
Il suo colore giallo paglierino evolve nel tempo assumendo una maggiore intensità. Il lungo affinamento consente di sviluppare appieno le sue potenzialità organolettiche a partire dai 24 mesi dalla vendemmia. I sentori floreali e fruttati con spiccata mineralità, evolvono nel tempo verso note di frutta tostata e secca. In bocca è avvolgente e sapido.
Prodotto esclusivamente con uve selezionate provenienti dal Vigneto Scillicampana
2018
I r p i n i a A g l i a n i c o D O C
Vino rosso rubino con caratteristiche organolettiche intense decisamente fruttate
In bocca è secco, caldo, piacevolmente tannico e di grande struttura.
Dopo affinamento di 9 mesi in acciaio e poi di almeno 18 mesi in bottiglia può essere apprezzato nelle sue caratteristiche ed evolversi nel tempo verso sentori speziati e di frutta matura.
Le uve destinate alla produzione di questo vino provengono esclusivamente da Vigna San Marco
2017
F i a n o d i A v e l l i n o D O C G
Strutturato e corposo. Un lungo affinamento in vetro gli ha donato armonia ed equilibrio.
I sentori fruttati sono di mele e pere mature con un richiamo all’albicocca, al palato un accenno al caramello attenuato sul finale da una spiccata e piacevole sapidità.
Vino bianco elegante, intenso, articolato nei profumi e nelle sensazioni, raccoglie in sé tutte le caratteristiche uniche del territorio di produzione.
Da uve di Fiano di Avellino del Vigneto Scillicampana.
2017
I r p i n i a A g l i a n i c o D O C
Sentori di prugne e ciliegie mature si sprigionano dal bicchiere di questo Aglianico e si confondono tra note erbacee e sfumature tostate.
Affinato in acciaio e poi in bottiglia per lungo tempo, si presenta caldo, persistente, con un tannino ancora generoso ma che lascia un finale composto ed equilibrato.
Prodotto esclusivamente da uve di Irpinia Aglianico 100% di Vigna San
Marco.
2016
F i a n o d i A v e l l i n o D O C G
Vino Apprezzato e premiato, vi sono piccole riserve ancora in affinamento
Di colore giallo paglierino più o meno intenso in relazione all’età, offre sensazioni organolettiche intense ed eleganti.
2016
I r p i n i a A g l i a n i c o D O C
Vino rosso rubino con caratteristiche organolettiche intense decisamente fruttate
In bocca è secco, caldo, piacevolmente tannico e di grande struttura